
Categoria: Politica e Economia
IDEOLOGIA OVUNQUE – Massimo Del Papa
Inserito da Beatrice Silenzi | Lug 25, 2023 | Cultura e Società, Politica e Economia | 0
CON GLI U.S.A. O CON LA CINA? Paolo Borgognone
Inserito da Beatrice Silenzi | Lug 20, 2023 | Cultura e Società, Informazione e Comunicazione, Politica e Economia | 0
I MALATI DEL SISTEMA – Massimo Del Papa
Inserito da Beatrice Silenzi | Lug 11, 2023 | Cultura e Società, Politica e Economia | 0
TUTTO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Emanuele...
Inserito da Beatrice Silenzi | Lug 6, 2023 | Cultura e Società, Informazione e Comunicazione, Politica e Economia | 0
FRAMMENTAZIONE POLITICA E NELLA COMUNICAZIONE R...
Inserito da Beatrice Silenzi | Lug 5, 2023 | Informazione e Comunicazione, Politica e Economia | 0
ITALIA IN OSTAGGIO. IL CARTELLO FINANZIARIO.
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Informazione e Comunicazione, Politica e Economia | 0
Francesco Amodeo, giornalista, ne “Il Cartello finanziario”, racconta come siamo giunti alla situazione politico-economica attuale.
Leggi di piùBENVENUTI NEL 1984
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Libri, Arte, Musica, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Franco Fracassi presenta “Welcome to 1984”, inchiesta sulle prigioni a cielo aperto, denominate città intelligenti. Con Carmen Tortora.
Leggi di piùLA MANOVRA ECONOMICA SCONTENTA TUTTI?
da Redazione | J Set, 2023 | Politica e Economia | 0
L’economista Carlo Stagnaro direttore ricerche Ist. Bruno Leoni, parla della manovra finanziaria del prossimo autunno. Quali le criticità?
Leggi di piùSERVONO UNITÀ E COOPERAZIONE
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Cultura e Società, Politica e Economia | 0
Guido Grossi parla del progetto di formazione “Anno Sabbatico”, in Toscana. Per creare uno spazio di riposo, studio e formazione.
Leggi di piùLE CITTÀ NON SONO INCLUSIVE.
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Ambiente, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Le città non sono inclusive. Ferrante De Benedictis. Nelle città la viabilità è concessa a auto di ultima generazione, contro l’inquinamento.
Leggi di piùRIGASSIFICATORI. PERICOLO SOTTOVALUTATO.
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Informazione e Comunicazione, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Rigassificatori. Savona, pericolo sottovalutato. GNL, Gas Naturale Liquefatto, molte le proteste, la gente è preoccupata!
Leggi di piùI BRICS VOLANO …E L’ITALIA CHE FA?
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Cultura e Società, Politica e Economia | 0
22 Paesi hanno richiesto ufficialmente di unirsi al gruppo BRICS e questa è la posizione dell’Italia.
Leggi di piùGenerale Vannacci. Caso politico e mediatico.
da Beatrice Silenzi | J Ago, 2023 | Blog, Politica e Economia | 0
Il libro “Il mondo al Contrario” è tra gli scritti più discussi del momento e oggetto di polemiche furiose che scomodano politica e Media.
Leggi di piùD.S.A. L’Europa Sfida le Big Tech
da Beatrice Silenzi | J Ago, 2023 | Blog, In Primo Piano, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Cosa cambia? L’aspetto decisivo sta nell’applicazione concreta di nuove regole per il controllo delle grandi piattaforme.
Leggi di piùCarburanti sempre più cari. Cause ed Effetti.
da Redazione | J Ago, 2023 | Blog, Politica e Economia | 0
Assistiamo all’ennesimo aumento del prezzo dei carburanti per il quale è stato stimato un impatto sulla famiglia di 417 Euro in più all’anno.
Leggi di più#5 Casa Del Sole Estratto con MARGHERITA FURLAN con BEATRICE SILENZI e TIZIANA ALTERIO
da Beatrice Silenzi | J Ago, 2023 | Cultura e Società, Politica e Economia, Ucraina | 0
Con Margherita Furlan ci sono Beatrice Silenzi e Tiziana Alterio, che argomentano i fatti del momento, partendo dalla difficile situazione in Africa
Leggi di piùLICIO GELLI E L’OMBRA DELLA P2 – Franco Fracassi
da Beatrice Silenzi | J Lug, 2023 | Cultura e Società, Libri, Arte, Musica, Politica e Economia | 0
Franco Fracassi, scrittore e giornalista d’inchiesta è ospite di Beatrice Silenzi, Giornalista per Fabbrica della Comunicazione, per parlare della P2, argomento che resta sempre di grande attualità, ma ritornato in auge dopo la scomparsa di due suoi illustri membri: Maurizio Costanzo e Silvio Berlusconi.
Leggi di più
TRANSLATE
CATEGORIE
SOSTIENI IL CANALE
AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE
