
Categoria: Scienza e Tecnologia
In Kwait la prima presentatrice artificiale –...
Inserito da Beatrice Silenzi | Mag 7, 2023 | Scienza e Tecnologia | 0
L’Ordine armonico assoluto – RICCARDO ...
Inserito da Beatrice Silenzi | Apr 20, 2023 | Libri, Arte, Musica, Scienza e Tecnologia, Storia e Filosofia | 0
Non c’è più religione! Il culto dell’i...
Inserito da Beatrice Silenzi | Apr 16, 2023 | Scienza e Tecnologia, Storia e Filosofia | 0
L’Intelligenza Artificiale sostituisce i Gio...
Inserito da Beatrice Silenzi | Mar 12, 2023 | Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
La Crisi e la Moneta Comune a compensazione –...
Inserito da Beatrice Silenzi | Feb 21, 2023 | Cultura e Società, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Bioingegneria e organi umani
da Redazione | J Set, 2023 | Blog, Salute e Medicina, Scienza e Tecnologia | 0
Dalla Cina l’ultima novità riguarda l’ingegneria genetica e la produzione sintetica di organi umani, utili per i trapianti
Leggi di piùBENVENUTI NEL 1984
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Libri, Arte, Musica, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Franco Fracassi presenta “Welcome to 1984”, inchiesta sulle prigioni a cielo aperto, denominate città intelligenti. Con Carmen Tortora.
Leggi di piùLA CITTÀ DEI 15 MINUTI
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Ambiente, Cultura e Società, Scienza e Tecnologia | 0
La smart city o città dei 15 minuti con Enrica Perucchietti.potrebbe facilitare un “lockdown climatico“? Tutte le criticità.
Leggi di piùFrutta di laboratorio? No, grazie!
da Redazione | J Set, 2023 | Blog, In Primo Piano, Salute e Medicina, Scienza e Tecnologia | 0
Frutta di laboratorio. Per ridurre l’impatto ambientale della produzione di frutta azzerando i costi e le emissioni di carbonio.
Leggi di piùLE CITTÀ NON SONO INCLUSIVE.
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Ambiente, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Le città non sono inclusive. Ferrante De Benedictis. Nelle città la viabilità è concessa a auto di ultima generazione, contro l’inquinamento.
Leggi di piùRIGASSIFICATORI. PERICOLO SOTTOVALUTATO.
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Informazione e Comunicazione, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Rigassificatori. Savona, pericolo sottovalutato. GNL, Gas Naturale Liquefatto, molte le proteste, la gente è preoccupata!
Leggi di piùDAGLI UFO AL BLUE BEAM PROJECT
da Beatrice Silenzi | J Set, 2023 | Cultura e Società, Scienza e Tecnologia | 0
Avvistamenti nel Centro Italia. Gianluca Marletta – Docente e Ricercatore – si occupa da anni di U.F.O.
Leggi di piùMesmerismo. Fantasia o Verità?
da Redazione | J Set, 2023 | Blog, Salute e Medicina, Scienza e Tecnologia | 0
Anche se definitivamente accantonate scientificamente, le teorie di Mesmer sono pratiche poste agli albori della medicina alternativa.
Leggi di piùD.S.A. L’Europa Sfida le Big Tech
da Beatrice Silenzi | J Ago, 2023 | Blog, In Primo Piano, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Cosa cambia? L’aspetto decisivo sta nell’applicazione concreta di nuove regole per il controllo delle grandi piattaforme.
Leggi di piùOppenheimer. Prometeo moderno.
da Redazione | J Ago, 2023 | Blog, Cultura e Società, Scienza e Tecnologia | 0
Come Prometeo fece dono del fuoco all’umanità rubandolo agli Dei, Oppenheimer sviluppò una tecnologia affascinante quanto pericolosa.
Leggi di piùLa X di Musk. Rivoluzione social.
da Beatrice Silenzi | J Ago, 2023 | Blog, Informazione e Comunicazione, Scienza e Tecnologia | 0
L’uso frequente della X è distintivo dei progetti di Musk. La lettera rappresenta l’opportunità di superare i limiti cercando nuovi orizzonti.
Leggi di piùManipolazione e web. La sfida da affrontare.
da Beatrice Silenzi | J Giu, 2023 | Blog, Cultura e Società, Scienza e Tecnologia | 0
Attraverso la comprensione critica del mondo digitale si può contrastare il danno della propaganda e preservare verità e sull’onestà.
Leggi di più
TRANSLATE
CATEGORIE
SOSTIENI IL CANALE
AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE
