Seleziona Pagina

Ci sono più Massonerie? MICHELE PUTRINO

Ci sono più Massonerie? MICHELE PUTRINO

Per conferenze ed incontri, si prega di scrivere a direttamente@beatricesilenzi.it Su Fabbrica della Comunicazione con Michele Putrino – Scrittore e fondatore della Scuola Stoica – Beatrice Silenzi – Giornalista – parla delle caratteristiche precipue della Massoneria. Il primo dato, da cui partire, in realtà è: quante ideologie Massoniche esistono e in cosa si differenziano? Questa associazione di fratellanza, diffusa in moltissimi Paesi del mondo, affonda le sue origini, in epoca moderna, in Europa, in Inghilterra, precisamente. Il nome deriva dal francese maçon (muratore), legato alla storia delle Corporazioni di liberi muratori (free-masons) medievali, e dalle quali ricavò gli stessi suoi simboli del mestiere, come la livella, il regolo, la squadra, il filo a piombo o il compasso. Nel simbolo compare anche la grande lettera “G”, con varie interpretazioni, anche se si tende ad accettare il significato di God (Dio), quale Grande Architetto dell’Universo.

Riferimento ai video precedenti:  

  • Il nostro Progett…  
   • Libertà o Sicurez…  
   • Il Sistema ci add…  
   • Il ruolo dell’Uom…  
   • Il Clan. Per Comb…  
   • Il buonismo nociv…  
   • Nietzsche e il ri…  
   • Necessario Dire S…  

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Podcast

Annuncio pubblicitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI