
Dayal: la Meditazione come strumento pratico.

In questo video di Fabbrica della Comunicazione Elisa Renaldin, conduttrice televisiva e attrice, intervista DAYAL. argomento del giorno: La Meditazione
Dayal, per più di 10 anni è stato un monaco accanto a un maestro spirituale in India, ora si dedica alla pratica e alla divulgazione della meditazione e della consapevolezza, viene intervistato da Elisa Renaldin per Fabbrica della Comunicazione Come avviene materialmente il processo della meditazione? Cosa accade all’interno di noi? Spesso l’approccio alla meditazione è solo mistico, religioso, quasi spirituale, ma esistono effetti concreti comprovati anche dal punto di vista scientifico, fisico, pratico.
Nel corpo avviene un cambiamento chimico, grazie a degli ormoni che vengono prodotti, migliora la circolazione del sangue, il cuore lavora meglio, la respirazione permette al sistema linfatico di lavorare meglio. La schiena si rilassa e le vertebre si distendono. Che differenza c’è tra la meditazione e lo yoga? Cosa c’entrano uno con l’altro? Lo yoga è alla base della meditazione, con posizioni – dette asana – che permettono di attuare un processo di trasformazione psico-corporeo. Esistono 112 tipi di meditazione, ma si parte da tecniche semplici e fondamentali che possono rendere l’individuo autonomo, senza voci che guidano o danno istruzioni.
DAYAL E LA MEDITAZIONE
E’ importante la costanza, partendo da una volta al giorno e proseguire almeno uno o due mesi per vedere delle notevoli differenze. E cosa accade oltre al sollievo di tipo fisico? La meditazione crea uno stato di presenza, in cui la voce interiore si placa. Questo dialogo interno spesso è negativo e crea autosabotaggi, e la pratica crea spazio tra un pensiero e l’altro. La respirazione consapevole ferma il divagare della mente. Esistono molti casi di persone che sono state aiutate dalla meditazione a restare più concentrate, più positive. Quando la mente è concentrata, subentrano pensieri superiori che la portano ad essere più propositiva e orientata al risultato. La felicità è uno stato energetico ed esistenziale che non si trova nella mente e necessita di unità tra sapere e agire.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.