Seleziona Pagina

Elevato rischio di guerra nucleare

Elevato rischio di guerra nucleare

Il conflitto in Ucraina – con le sue recrudescenze e violenza – sta mostrando il suo lato più preoccupante. Ne parla Francesco Cappello – Scrittore, docente e membro del comitato “No guerra non NATO” – analizzando dal punto di vista geopolitico, la situazione attuale.

Gli USA non vogliono perdere la propria egemonia su un mondo multipolare, che, quindi, sta cambiando.

I BRICS sono i Paesi emergenti che insieme hanno una forza sovrastante rispetto agli altri Stati occidentali che hanno perso il primato di un tempo.

Si parla del documento “Nuclear Operations” che sdogana le armi nucleari sui campi di battaglia, in modo tattico e questo è solo il primo e non trascurabile rischio di quello che potrebbe accadere.

Altro punto fondamentale è dato dall’abbandono della dottrina della “mutua auto distruzione” in favore del First Strike atomico, affidato all’Intelligenza Artificiale.

Basterà il buon senso per evitare un conflitto nucleare mondiale?

Certamente vale la pena ribadire sempre che l’Italia deve uscire dalla guerra, così come sostiene il comitato.

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Podcast

Annuncio pubblicitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

BEATRICESILENZI.IT

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI