
Finlandia contro i giornalisti liberi – ENRICA PERUCCHIETTI

Su Fabbrica della Comunicazione, la riflessione settimanale di Enrica Perucchietti – Scrittrice – commentata con Beatrice Silenzi – Giornalista.
La Finlandia processa tre giornalisti del più grande quotidiano del Paese, l’Helsingin Sanomat, con l’accusa di aver rivelato segreti della difesa nazionale, per una presunta pubblicazione di documenti classificati in un rapporto del 2017.
Il rapporto rimosso dal sito web del giornale su richiesta del pubblico ministero, si è concentrato sulle attività di un’agenzia di intelligence militare.
Il pubblico ministero sostiene che l’articolo del quotidiano in questione, conteneva informazioni dannose, la cui pubblicazione era contro la legge.
Stando a quanto riportato dall’emittente finlandese MTV, i giornalisti Tuomo Pietilaina, Laura Halmi, e l’allora direttore del giornale, Kalle Silfverberg, rischiano da 18 a 48 mesi di carcere.
Giovedì nessuno di loro era presente alla sessione preparatoria presso il tribunale distrettuale di Helsinki, ma dovrebbero testimoniare alla fine di novembre.
Il caso è senza precedenti in un paese, la Finlandia, che da anni occupa le prime posizioni della classifica globale sulla libertà di stampa pubblicata annualmente da Reporter Senza Frontiere. Mentre crimini e criminali restano impuniti e assolti, proseguono gli episodi di censura in cui viene impedito ai giornalisti di fare informazione.
Quello dei giornalisti del Helsingin Sanomat mostra delle somiglianze all’emblematica questione Assange, per il fondatore di WikiLeaks il rischio è quello di essere estradato negli Stati Uniti e condannato a 175 anni di carcere per aver rivelato i crimini e i criminali delle guerre in Afghanistan e in Iraq degli Stati Uniti.
Per i giornalisti finlandesi le conseguenze sono decisamente meno gravi, ma il caso resta a testimoniare un clima non buono attorno al giornalismo d’inchiesta anche in Paesi storicamente considerati poco inclini alla repressione della libertà d’informazione.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.
sempre in maniera piana La Sig.ra Enrica definisce con semplicità ambiti altrimenti astrusi Vi ringrazio
PRO.SA