Seleziona Pagina

Grillo jr e la vera natura dei 5 Stelle. Marco Gervasoni

Grillo jr e la vera natura dei 5 Stelle. Marco Gervasoni

22 Novembre 2020

Alcuni ritengono che la svolta del Movimento 5 Stelle (“mai col partito di Bibbiano!” come avevano sempre sostenuto e poi alleanza organica con il PD) sia stata dettata dall’inchiesta nei confronti del figlio di Beppe Grillo, accusato di stupro e di violenza sessuale nei confronti di una ragazza.

Questa lettura ci persuade fino a un certo punto, perché sappiamo che fin dalle elezioni del 2018 i canali erano già aperti tra PD e Movimento 5 Stelle.

Troviamo che ci sia anche una curiosa tempistica della Magistratura.

Inoltre, pochi giorni prima di questa incriminazione, viene arrestato anche il Presidente del Consiglio regionale della Calabria di Forza Italia.

Proprio nel momento in cui il “deep state”, “il sistema” vogliono il coinvolgimento di Forza Italia all’interno dell’area di governo, la Magistratura non poteva che prendere posizione.

Allora vediamo che da un lato un pezzo di Magistratura prende posizione “contro” – perché indubbiamente l’arresto di un importante esponente di Forza Italia calabrese getta un’ombra su Forza Italia e soprattutto scava un terreno con l’ala più giustizialista del governo cioè i 5 Stelle – nello stesso tempo però, i 5 Stelle vengono tenuti per la calotta, con questa inchiesta e, guarda caso, pochi giorni dopo esce questa incriminazione.

Conosciamo bene la Magistratura italiana e sappiamo che le tempistiche – soprattutto quando riguardano i politici – non sono mai casuali, c’è da dire tuttavia che, rispetto un tempo, anche la situazione della Magistratura è molto confusa.

Ma proprio perché confusa potrebbe darsi che alcuni blocchi di potere interni alla Magistratura vogliano prendere più peso, determinando in qualche modo la possibilità o meno di creare questo nuovo governo, comunque di far entrare Forza Italia nell’area di governo.

Ma al di là di questo, facciamo una considerazione sui 5 Stelle. E’ questo un Movimento nato per rivoluzionare l’Italia, il Movimento “dell’uno vale uno”, quello contro la corruzione e per il rinnovamento totale dell’Italia, quello dei toni palingenetici, il Movimento del “vaffa” e così via.

Quando li vedevamo nei loro primi vagiti, erano già abbastanza grandi per aver letto Gaetano Mosca e per sapere che più i toni palingenetici sono carichi e più c’è la possibilità di avere dei cialtroni davanti che non appena hanno un’oncia di potere si trasformano in persone peggiori di quelle che hanno contestato.

La diagnosi di Gaetano Mosca è stata confermata.

Ascolta l’intero podcast di Marco Gervasoni

Annuncio pubblicitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI