I Bias (Distorsioni cognitive) Apofenia e Pareidolia – MAURIZIO CHIAMORI

I Bias (Distorsioni cognitive) Apofenia e Pareidolia – MAURIZIO CHIAMORI

Maurizio Chiamori – Formatore e Fondatore di Manta Scholè – intervistato da Beatrice Silenzi – Giornalista – parla di Bias (o distorsione cognitive) e, nello specifico, dell’Apofenia e della Pareidolia.

La prima è definibile come l’attitudine di un individuo a riconoscere connessioni tra informazioni che non hanno una significativa correlazione logica.

Il termine è stato coniato nel 1958 da Klaus Conrad, che la definisce come una “immotivata visione di connessioni” accompagnata dall’attribuzione ad essi di una “spropositata significatività”.

La Pareidolia (o illusione pareidolitica) è invece l’illusione subcosciente che tende a ricondurre a forme note oggetti o profili (naturali o artificiali) dalla forma casuale. Le distorsioni cognitive sono una problematica di cui tutti soffrono, ma è possibile neutralizzarle?

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Podcast

I Bias (Distorsioni cognitive) Apofenia e Pareidolia

di MAURIZIO CHIAMORI - Formatore

Annuncio pubblicitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

BEATRICESILENZI.IT

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI