
Il buonismo nocivo degli alternativi. Michele Putrino

In questo video di Fabbrica della Comunicazione la giornalista Beatrice Silenzi intervista Michele Putrino, scrittore e fondatore della scuola stoica. Argomento del giorno: il buonismo degli alternativi
Il buonismo nocivo degli alternativi. Su Fabbrica della Comunicazione con Michele Putrino – Scrittore e fondatore della Scuola Stoica – Beatrice Silenzi – Giornalista – parla del comune, nuovo progetto di comunicazione che li sta portando a fare conferenze i tutta Italia, affiancati da esperti della cultura, della politica e dell’economia.
Il Buonismo dei leader alternativi, di coloro che si propongono come paladini di uscita dal sistema rischia di trasformarsi in un’arma a doppio taglio, soprattutto alla luce delle ultime elezioni politiche in cui i partiti del dissenso hanno deluso le aspettative della gente. Le soluzioni che vengono proposte da questi leader sono seducenti come chi le porta avanti, ma non praticabili, perché non hanno solide basi. Chi in questi mesi ha lottato con forza, oggi ha bisogno di confrontarsi con chi ha la stessa visione del mondo, con il proprio clan! Qual è la strada migliore da seguire per creare un nuovo paradigma sociale?
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.