
Il nostro progetto comune. Michele Putrino

In questo video di Fabbrica della Comunicazione la giornalista Beatrice Silenzi intervista michele putrino, scrittore e fondatore della scuola stoica. Argomento del giorno: il progetto in comune.
Su Fabbrica della Comunicazione con Michele Putrino – Scrittore e fondatore della Scuola Stoica – Beatrice Silenzi – Giornalista – parla del comune, nuovo progetto di comunicazione che si appresta a diventare realtà in tutta Italia. Un ciclo di conferenze in tutto il territorio nazionale aiuterà tutti coloro che, stanchi di vivere impauriti e sottomessi, hanno bisogno di risposte e di nuove prospettive. Dopo aver inquadrato e definito il Sistema sociale in cui viviamo, l’oggetto degli interventi riguarderà la struttura ed il linguaggio dei mass media e il pragmatismo della filosofia Stoica a cui si affiancheranno di volta in volta altre tematiche importanti: dall’economia alla geopolitica, dalle questioni sanitarie a quelle giuridiche, gestite dalle voci più note della libera informazione.
IL PROGETTO IN COMUNE PER UN PENSIERO CRITICO
L’uomo moderno è come fermo ad uno stato infantile, in cui si adagia e si aspetta di essere guidato da qualcuno superiore a lui rifiutandosi di pensare da sé. Al contrario, una persona dovrebbe imparare ad usare la propria ragione, a essere autonoma e responsabile della propria libertà.
E non si tratta solo di una condizione intima e personale. La libertà dell’uso della propria ragione è anzitutto un vantaggio sociale, perché sapere e mettere a disposizione le proprie conoscenze significa garantire il progresso non solo della società attuale, ma anche alle generazioni future. Si tratta perciò non solo di una priorità personale, ma anche collettiva. Ed è proprio questo l’obiettivo del nostro progetto in comune.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.