
Il Senso della Vita e della Nostra Esistenza. Pietro Ratto

Dice Pietro Ratto – Scrittore e Docente – nell’appartamento settimanale con il Sabato del Bosco con Beatrice Silenzi – Giornalista – che c’è una frase importantissima attorno alla quale ruota un’opera che è stata tra le più determinanti di tutto il 900, di Martin Heidegger e che riassume tutta la questione sul senso della vita.
Heidegger parla di noi, delle singole esigenze concrete che si trovano di colpo gettate in un tempo è in uno spazio senza comprenderne assolutamente il motivo.
Il modo d’essere del esserci. sta in questo: porsi la domanda sul senso dell’esistenza
Ecco ciò che rende l’uomo, uomo, non è un rispondere, non è l’avere la risposta, ma la domanda.
La vita di un uomo sta nel domandarsi quale sia il senso della vita.
Ed a questa domanda si cerca, gradualmente, per tutta un’esistenza di rispondere, a livello individuale, perché nessuno di noi può rispondere alla domanda per un’altra persona.
Il senso della nostra esistenza non può che essere scoperto da noi, ascoltando il nostro cuore e cercando di capire che cosa c’è dentro e che cosa possiamo ritenere il perno su cui far ruotare la nostra vita.
Guarda il video di Pietro Ratto
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.