Seleziona Pagina

Immunità e Variante Delta del Virus – Dott. Mauro Mantovani

Immunità e Variante Delta del Virus – Dott. Mauro Mantovani

Il dott. Mauro Mantovani – Direttore Scientifico dell’Istituto di Medicina Biologica di Milano e Specializzato in Immunologia – torna a parlare di Immunità e Varianti del virus, iniziando dai Linfociti della memoria.

Si fa menzione della Variante Delta: rappresenta davvero un’insidia?

Quali reazioni avverse corre chi si vaccina rispetto a chi non lo fa?

Ma soprattutto se un donatore di sangue si vaccina, potrebbero ravvisarsi dei rischi nei confronti di chi non lo è?

E, da ultimo, cosa dire dell’ossido di grafene, potrebbe essere è davvero così pericoloso come viene descritto?

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Podcast

Annuncio pubblicitario

7 Commenti

  1. Rossana

    Il Dottor Mantovani dice che in medicina la prima regola è “non nuocere”, ma in questo mondo molte persone potenti sono crudeli e penso che farebbero del male volontariamente: come in passato per le guerre usavano i cannoni, adesso usano armi biologiche, e non mi riferisco al coronavirus ma al vaccino stesso. Per l’appunto l’ossido di grafene -contenuto nei vaccini in alta percentuale- è il materiale usato per creare i “quantum dots”, le nanoparticelle comandabili a distanza. Quindi chi viene vaccinato è suscettibile di essere “telecomandato” da persone che di certo non hanno buoni propositi.

    Rispondi
  2. Eugenio Bravetti

    Grazieeeeeee x aver inserito la velocità di riproduzione

    Rispondi
  3. Monica Amitrano

    ma quindi qual’è l’esame da fare che ci informa sulla memoria dei linfociti B e T ?

    Grazie

    Rispondi
  4. Dino iannuzzo

    Buongiorno, grazie per tutte le sue interviste.
    al minuto 9 chiede al Dr Mantovani:”E queste cose si possono indagare con un esame?”
    “Si potrebbero”
    “Un esame di che tipo?”
    Perdonatemi la mia ingenuità ma non ho capito qual’è l’esame.
    Ho capito che se dovessimo prendere 1000 persone a campione e cercare i ilinfociti B e T e scoprire che il 90/95% di queste persone è immune cadrebbe tutto il teatrino delle vaccinazioni e delle restrizioni.
    E’ una cosa così impossibile da fare?

    Rispondi
  5. laura d'odorico

    gentilissima Beatrice , le sono profondamente grata per tutte le interviste che propone , sono illuminanti . Grazie al Dott Mantovani : BRAVISSIMO , è un piacere sentirlo … parlasse lui in tv al posto di altri … le cose sarebbero davvero meglio . Grazie di cuore . immagino le difficoltà … ma voi tenete duro . GRAZIE

    Rispondi
  6. Tiziano Gianni

    Molte grazie Beatrice e dottor Mantovani. Intervista che illumina di più un campo in cui molti di noi siamo ignoranti.

    Rispondi
  7. Alessandra fraticelli

    Salve Beatrice complimenti per la sobrietà e la professionalità. I contributi del proff Mantovani non potrebbero essere portati all’attenzione del CTS e di chi prende delle decisioni a livello governativo? La scienza è stata completamente stravolta, occorre portare contributi ad hoc che raddrizzino la situazione!!!! gli italiani non scendono in piazza purtroppo, devono mobilitarsi questi luminari!!!! grazie, Alessandra Fraticelli

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI