Seleziona Pagina

La Dissonanza Cognitiva

La Dissonanza Cognitiva

Leon Festinger, psicologo e sociologo statunitense elaborò per primo la teoria della dissonanza cognitiva nel 1957. Ma in cosa consiste esattamente?

La dissonanza cognitiva non è altro che una sensazione scaturita da un conflitto fra idee, convinzioni, valori e atteggiamento dell’individuo: consiste cioè nel sostenere due o più pensieri o idee che risultano in contraddizione tra loro, generando disagio e tensione.

Spiega il punto Emanuele Palmieri – Formatore e Scrittore – intervistato da Beatrice Silenzi – Giornalista

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Podcast

Annuncio pubblicitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI