
La frammentazione politica del dissenso

Su Fabbrica della Comunicazione, la riflessione settimanale di Enrica Perucchietti – Scrittrice – commentata con Beatrice Silenzi – Giornalista. L’ambito politico è composto da una molteplicità di forze per lo più contrastanti ed in opposizione fra di loro.
Tutti litigano con tutti. A fianco dei Partiti più blasonati, che da sempre si danno filo da torcere nella campagna elettorale, compaiono quelli nuovi, così detti “antisistema”, nati dall’attivismo e dalle piazze.
Pur partendo dalle stesse premesse ed accomunati da similare ideologia, però, anche i Partiti del dissenso non sembrano essere concordi su molti punti ed in questa prima tornata elettorale, ognuno corre per proprio conto, senza stringere patti o alleanza con nessuno.
In questo stato di cose, stando il malcontento popolare, molti cittadini che si sentono traditi dalla politica rinunceranno al voto, astenendosi, mentre altri, ricordando il triste epilogo dei 5Stelle, si dicono estremamente sfiduciati
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.