Capire Putin e la Russia. Tiziana Alterio

Fabbrica Della Comunicazione
Fabbrica Della Comunicazione
Capire Putin e la Russia. Tiziana Alterio
/

In questo video di Fabbrica della Comunicazione la giornalista Beatrice Silenzi intervista Tiziana Alterio, giornalista e scrittrice. Argomento del giorno: capire Putin e la Russia

La situazione geopolitica è sempre più problematica di ora in ora. Come leggere il personaggio Putin e il suo popolo? Tiziana Alterio, autrice del libro “Putin – L’uomo di ghiaccio che sfida l’Occidente”, analizza la drammatica situazione nel cuore dell’Europa. In realtà, quello che appare evidente è che poche e scontate notizie arrivano fino a noi e l’opinione pubblica non sembra rendersene conto, probabilmente. Appare infatti che sia in corso una “Guerra dell’Umanità contro l’egemonia occidentale dell’Elite globalista”.

Putin è un uomo che da oltre 20 anni è alla guida di un Paese che era sull’orlo dell’abisso. Ora, anche grazie al suo operato, è nuovamente una superpotenza nello scacchiere internazionale. Non solo, la storia di Vladimir Putin si intreccia con le vicende più importanti degli ultimi 70 anni della Russia e dei rapporti burrascosi con gli Stati Uniti. Cosa succederà? Ci sono delle possibili soluzioni da approntare per tamponare la situazione geopolitica?

CAPIRE PUTIN E LA RUSSIA

Attraverso un pensiero quanto più neutro, l’autrice fa luce raccontando i vent’anni al potere di Putin. Questo non é un libro “Pro o contro Putin”, tale contrapposizione è creata al fine di alimentare odio, paura e confusione. Questo è un libro che racconta luci e ombre di un uomo che da oltre 20 anni è alla guida di un Paese che era sull’orlo dell’abisso e che ora è nuovamente una superpotenza nello scacchiere internazionale. 

La storia di Vladimir Putin è anche la storia delle vicende più importanti degli ultimi 70 anni della Russia e dei rapporti burrascosi con l’America: due superpotenze con due visioni del mondo a confronto, il Nuovo Ordine Mondiale e il Multipolarismo, la vera partita in gioco nella nuova guerra in atto! È per queste ragioni che conoscere chi è Vladimir Putin riguarda non soltanto i russi ma, direttamente, anche il nostro destino e quello delle future generazioni. (fonte www.tizianaalterio.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

BEATRICESILENZI.IT

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI