
Optimus: robot pronto a sostituire l’uomo. Enrica Perucchietti

In questo video di Fabbrica della Comunicazione la giornalista Beatrice Silenzi intervista Enrica Perucchietti, giornalista e scrittrice. Argomento del giorno: Optimus, robot pronto a sostituire l’uomo
Su Fabbrica della Comunicazione, la riflessione settimanale di Enrica Perucchietti commentata con Beatrice Silenzi. Optimus è un robot umanoide, perché si presenta con le sembianze e le movenze degli esseri umani. Non solo, come detto direttamente da Elon Musk, è stato creato dagli umani per gli umani. Infatti il suo scopo primario è quello di compiere per nostro conto tutte quelle attività gravose, pericolose e ripetitive di cui faremmo tutti volentieri a meno. Inoltre, avrà un approccio amichevole e non sarà mai nelle condizioni di poter nuocere o creare situazioni di pericolo.
IL ROBOT
Lo stesso Musk afferma: “Penso che essenzialmente in futuro il lavoro fisico sarà una scelta, se vuoi farlo puoi, eliminando compiti pericolosi, ripetitivi e noiosi. Deve essere in grado di eseguire comandi nel modo più naturale possibile. Anche di fare la spesa”. Alto circa 170cm, pesa 57 kg ed è in grado di muoversi a circa 8 km/h, è in grado di trasportare pesi di 20 kg e sollevare fino a quasi 70 kg. Le mani riproducono esattamente quelle umane, perciò con il pollice opponibile può afferrare oggetti con delicatezza oppure con forza.
l robot umanoide è dotato di 12 motori, distribuiti anche su braccia e su gambe, e due attuatori che muovono torso e collo. La testa è in realtà un display che mostra le informazioni, perciò non ha cervello.
USCITA DI OPTIMUS
Annunciato nell’agosto 2021, è stato finalmente presentato al pubblico da Elon Musk il 1° ottobre in occasione dell’AI Day 2022. È destinato a essere impiegato in lavori pesanti e ripetitivi, ma in realtà potrebbe trovare impiego anche fra le mura domestiche. Il prezzo? 20mila dollari. Ma cos’altro produrrà in termini pratici l’impiego del robot? Ci sarà pericolo per il lavoro della gente?