
Sanità. Le conseguenze di ciò che viviamo e chi ne trae beneficio

Grazie ad una narrazione chiara e dettagliata degli eventi del passato, si giunge ben presto a comprendere che le pandemie, sebbene ugualmente virulente e più pericolose di quella che stiamo affrontando, non sono mai state affrontate e ricordate come quella attuale.
Allora cosa muove chi ci governa a tenere questo comportamento?
Quali cose ci vengono volutamente taciute e quali altre sarebbe importante conoscere ai fini di una valutazione complessiva?
Paolo Borgognone – Scrittore – parla con Beatrice Silenzi – giornalista – del suo nuovo libro, sottolineando come – nello stile chiaro e lineare che lo contraddistingue – sia indispensabile conoscere le conseguenze di ciò che viviamo e chi ne trae beneficio.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.