Tendenze: L’Influencer virtuale

Tendenze: L’Influencer virtuale

Su Fabbrica della Comunicazione, la riflessione settimanale di Enrica Perucchietti – Scrittrice – commentata con Beatrice Silenzi – Giornalista. Le apparizioni degli influencer virtuali stanno diventando sempre più realistiche grazie lla tecnologia.

C’è chi pensa che potrebbero aiutare le persone a combattere la solitudine e l’isolamento, anche se è possibile che tali rappresentazioni siano l’ennesimo elemento che spingerà la gente a sentirsi inadeguata.

Intanto fanno concorrenza agli umani per i posti di lavoro.

A partire dal 2014, l’influencer virtuale fa parte di una comunità (in costente espansione) che si nutre di metaverso e social.

Non sono di carne e ossa, ma i loro contenuti non sono molto diversi da quelli proposti dagli influencer umani.

Foto di vacanze, di vestiti e molti selfie. La differenza principale è che nel loro caso tutto è generato da un computer.

Online sono attivi poco più di 150 influencer virtuali che stanno aumentando rapidamente la loro popolarità.

Alcuni hanno addirittura superato la soglia del milione di follower.

Cosa comporta tutto questo?

Quali sono i rischi reali di questa tendenza?

Dovremmo preoccuparci?

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Podcast

Annuncio pubblicitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

BEATRICESILENZI.IT

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI