Vaccini. Dalla quarta dose al vaccino universale

Vaccini. Dalla quarta dose al vaccino universale

Mauro Mantovani – Bioimmunologo, Direttore Scientifico di INBIO di Milano – intervistato da Beatrice Silenzi – Giornalista – torna sulle tematiche legate all’emergenza sanitaria, esaminando la situazione vaccinale legata alla quarta inoculazione, già in atto.

In attesa di capire se le case farmaceutiche riusciranno a realizzare un “vaccino universale” capace di coprire tutte le varianti, si parla dei numerosi danni che le somministrazioni a tappeto hanno procurato su qualsiasi fascia delle popolazione.

Inoltre viene toccata la problematica della tossicità della proteina Spike vaccinale – simile, ma non identica a quella rilasciata dal virus naturale – soprattutto in relazione alla sua trasmissione da un individuo all’altro in caso di trasfusioni di sangue o rapporti sessuali.

Ci sono rischi concreti?

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Annuncio pubblicitario

2 Commenti

  1. Gianni bozzato

    Considerato che il “virus” (se non e’ un unico virtuale nome dato ai diversi virus del raffreddore) e’ a basso rischio di grave esito, perche’ iniettare vaccini che per la loro composizione non sono tali ma soltanto CAOS genico? Un caos che altera la organizatione del DNA e compromette irrimediabilmente la salute del vaccinate? Perche’ complicare la comprensione del pubblico con questa internist?

    Rispondi
  2. Sabrina

    Aggiornate la foto del dott. Mantovani, adesso è molto più in forma!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI