Clicca per guardare il video
Su Fabbrica della Comunicazione, la rubrica Il Punto di Vista è a cura del giornalista e scrittore Massimo – Max – Del Papa che commenta con Beatrice Silenzi – i fatti del momento.
Il pontificato di Bergoglio è stato e sarà dibattuto ancora per molto tempo e per qualcuno è stato segno di cambiamento, secondo le necessità della Chiesa, per altri ha incarnato una pericolosa diluizione della dottrina.
Qualunque sia il giudizio sull’uomo e sul Pontefice, le conseguenze sembrano essere importanti in termini di suggestione, alimentata da alcune politiche attuate dallo scomparso Bergoglio, come la nomina di un elevato numero di cardinali a cui spettava il compito urgente e gravoso di gestire il suo lascito.
Il conclave più osceno della storia segna una svolta nel senso dell’irrealtà totale, della narrazione globalizzata che mette insieme vaccini e cardinali, santi e criminali, pace e guerra.
Nessuno poteva prevedere una simile, bruciante deriva nel segno dello sfaldamento, della polverizzazione di ogni significato, ma indietro non si torna, la realtà sarà sempre più irreale e surrogata dalla tecnologia dei miraggi e del controllo.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.