Tanto tuonò che piovve. Il perché dell’attacco all’Iran.
Di Giorgio Pandini. Primi a chiamarsi fuori gli USA vogliono sfruttare le risorse iraniane. Materie prime su cui è impossibile mettere mano.
Referendum 2025. Facciamo il punto
Di Giorgio Pandini. La prossima chiamata alle urne serve a votare 5 quesiti abrogativi. Approfondire i punti è necessario per votare meglio.
Il Morrison ritrovato
Di Giorgio Pandini. Il busto in pietra di Jim Morrison, trafugato 37 anni fa, opera dello scultore croato Mladen Mikulin, è stato ritrovato.
Labubu. Mostriciattolo da collezione che diventa fenomeno
Di Giorgio Pandini. Creature dalle orecchie smisurate e sorriso irriverente e denti appuntiti, dal collezionismo, sono diventati un fenomeno.
Cum Clave
Di Giorgio Pandini. La realtà del Conclave, tra teorie, complotti, profezie, previsioni, pellicole cinematografiche, in attesa del nuovo Papa.
Food Lover. Mosaico di filosofie a tavola
Di Giorgio Pandini. Quattro profili che delineano il rapporto che gli italiani hanno con il cibo. Riicerca, sostenibilità, cultura, amore.
Bufale e verità dietro i miti alimentari
Di Giorgio Pandini. È il momento di sfatare alcune delle più comuni fake in ambito nutrizionale per parlare di dieta in modo più informato.
Il tuffo nel futuro di Spectrum
Di Giorgio Pandini. Trenta secondi di gloria e poi la rovinosa caduta. Un vero capolavoro di ingegneria teutonica dalla fine ingloriosa.
Tesla richiama 46 mila Cybertruck. Sono un pericolo
Di Giorgio Pandini. Il provvedimento riguarda migliaia di unità vendute negli USA. Hanno un difetto strutturale che compromette la sicurezza.
Il futuro dell’energia nucleare in UE e in Italia
Di Beatrice Silenzi. In UE e in Italia, se ne parla per trovare un’alternativa alle fonti fossili. Servono trasparenza e consenso pubblico.
Il futuro della mobilità urbana. Urban air mobility e droni
Di Beatrice Silenzi. È una tecnologia di veicoli aerei e droni a decollo e atterraggio verticale per il trasporto urbano. Il futuro è già qui
L’importanza inaspettata del Mercoledì
Di Giorgio Pandini. Il Mercoledì è per la bilancia, strumento che monitora il benessere generale, ma uno stile di vita sano è l’obiettivo.
Gene Hackman. L’addio misterioso a una leggenda
Di Giorgio Pandini. Dopo il ritiro dalle scene l’attore era lontano dai riflettori dal 2004, per dedicarsi alla scrittura di romanzi storici.
La motosega tormentone di Milei
Di Giorgio Pandini. L’attrezzo diventa il nuovo tormentone del panorama conservatore, portata in pubblico dal presidente argentino Milei
Password sotto attacco
Di Beatrice Silenzi. Gli attacchi alle password sono pericolosi perché portano a compromissione o acquisizione dell’account da parte di altri