di GIORGIO PANDINI
C’è un giorno della settimana cruciale per chi decide di intraprendere un percorso di dimagrimento. La bilancia diventa un oggetto di culto e, al contempo, di frustrazione nel desiderio di monitorare costantemente i progressi.
Avere desiderio di pesarsi è perfettamente naturale, ma per ottenere una misurazione affidabile è fondamentale adottare una strategia precisa. Non basta salire sulla bilancia in un momento qualsiasi della giornata, ma bisogna farlo seguendo accorgimenti specifici che possono fare la differenza.
Ecco che il Mercoledì diventa il giorno ideale per pesarsi, ma con un paio di accorgimenti correlati: di farlo al primo mattino e sempre prima di colazione.
Compiere questa ritualità a metà settimana significa che si è avuta la possibilità di smaltire gli effetti delle piccole trasgressioni del weekend e si avrà recuperato quall’equilibrio, anche grazie al fatidico giorno libero che frequentemente viene concesso dal dietologo.
Il mercoledì garantisce anche un altro vantaggio: se si è optato per una dieta a calorie controllate, il nutrizionista stesso avrò probabilmente consigliato di controllare il peso solo una volta a settimana: seguendo una strategia ben ponderata per comprendere meglio i progressi compiuti, non un banale capriccio.
Pesarsi continuamente invece, oltre a mostrare un margine di miglioramento esiguo, è viziato dalle fluttuazioni fisiologiche di peso che si registrano da un giorno all’altro: situazioni che cambiano da persona a persona, in base all’età e al sesso.
Il nostro corpo è un sistema complesso e il peso può variare anche di un paio di chili nell’arco di 24 ore a causa di fattori come le intolleranze alimentari ed i gonfiori correlati, l’idratazione, la funzionalità intestinale, la ritenzione di liquidi.
Tali oscillazioni possono essere demotivanti e fuorvianti, offuscando il vero andamento del dimagrimento.
Ma fatta la legge…
La regola della pesata settimanale non vale per tutti nello stesso modo. Chi svolge un’attività fisica regolare, tutti i giorni, ha maggiori probabilità di perdere peso in modo più costante e di mantenere il dimagrimento nel tempo.
L’esercizio fisico, infatti, contribuisce non solo al consumo calorico, ma anche alla composizione corporea, favorendo l’aumento della massa muscolare (che pesa più del grasso, ma occupa meno volume e accelera il metabolismo) e una migliore gestione dei liquidi corporei.
Così, per monitorare efficacemente il percorso di dimagrimento, non resta che armarsi di pazienza e disciplina, affidandosi al Mercoledì mattina, per avere un quadro più chiaro e motivante dei propri progressi.
La bilancia è solo uno strumento: il benessere generale e l’adozione di uno stile di vita sano sono i veri obiettivi.
Ah, oggi è Mercoledì!