IL FUTURO DELLA CHIESA DOPO BERGOGLIO
Con Michele Putrino. Quale visione si prospetta per il Vaticano che ha bisogno di mantenere la sua posizione di prestigio se non lo stoicismo?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 02/05/2025 | Approfondimento Stoico | 0
Con Michele Putrino. Quale visione si prospetta per il Vaticano che ha bisogno di mantenere la sua posizione di prestigio se non lo stoicismo?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 29/04/2025 | Viaggio nella Storia Contemporanea | 0
Con Franco Fracassi. A 80 anni dalla liberazione dal Nazifascismo, urge una analisi e considerazioni sul fenomeno e su quanto ne è seguito.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 11/04/2025 | Approfondimento Stoico | 0
Con Michele Putrino. Ecco il kit per sempre preparati alla guerra, alle emergenze e alla paura. Ma come risponde a tutto questo lo Stoicismo?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 10/04/2025 | Dimensione Arte | 0
Di Giorgio Pandini. Ha trasformato la musica popolare. Come disse Springsteen “Elvis mostrò che è possibile trascendere le proprie origini”.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 08/04/2025 | Viaggio nella Storia Contemporanea | 0
Con Franco Fracassi. Fu uno degli eventi più noti del 900. Il merito è dei giornalisti Woodward e Bernstein che vinsero il premio Pulitzer.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 06/04/2025 | L'Altra Domenica | 0
Con Enrica Perucchietti. Le professioni sanitarie e l’insegnamento si trasformano grazie all’AI, ma a quale prezzo sociale ed economico?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 05/04/2025 | Il Punto di Vista | 0
Con Max Del Papa. Democrazie e dittature, impunità e potere, nichilismo e depressione, soggezione perenne alle emergenze. Questo siamo noi.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 04/04/2025 | Politicamente | 0
Con Paolo Borgognone. Dall’ineleggibilità di Le Pen al kit di sopravvivenza di 72 ore dalla corsa al riarmo alle risibili soluzioni dell’UE.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 03/04/2025 | Dimensione Arte | 0
Di Giorgio Pandini. Quando nel 900 esperti di musica si misero sulle tracce dei suoi manoscritti, la sua arte tornò in auge in tutta Europa.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 01/04/2025 | Libero Pensiero | 0
Con Ilaria Bifarini. Una testimonianza per comprendere ciò che abbiamo vissuto, evitando il naturale desiderio umano di rimuovere i ricordi.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 30/03/2025 | L'Altra Domenica | 0
Con Enrica Perucchietti. La gente, stanca dell’agenda woke progressista, manifesta il disappunto apertamente facendo crollare il film Disney.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 28/03/2025 | Spazio Economico | 0
Con Fabio Sarzi Amadè. Grazie alla “borsa della resilienza” ogni cittadino è pronto ad affrontare un’emergenza, garantendosi 72 ore di vita!
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 27/03/2025 | Dimensione Arte | 0
Di Giorgio Pandini. Una vita problematica ed una morte che per molto tempo è stata avvolta nel mistero. Luci e ombre di uno scrittore cult.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 26/03/2025 | Beatrice Silenzi, Speciale Salute | 0
Con Beatrice Silenzi. Intervista di P. Talamazzi, Telecolor. Il mondo della dipendenza è più invasivo di ciò che sembra e molti ne soffrono.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 25/03/2025 | Libero Pensiero | 0
Con Victor Nunzi. I concetti di passato e futuro di direzione temporale sono all’origine del mondo. Eliade e Nietzsche ne parlano ampiamente.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 23/03/2025 | L'Altra Domenica | 0
Con Enrica Perucchietti. Una rivoluzione nella cultura della prevenzione o l’ennesimo passo verso un controllo nei confronti della massa?
Per saperne di più