OMBRE E ALLEANZE DI MARIO DRAGHI
Con Fabio Sarzi Amadè. Controverso, venerato, discusso. Divide l’opinione pubblica. Salvatore dell’euro, chiamato a risolvere crisi intricate.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 12/07/2025 | Fabio Sarzi Amadè | 0
Con Fabio Sarzi Amadè. Controverso, venerato, discusso. Divide l’opinione pubblica. Salvatore dell’euro, chiamato a risolvere crisi intricate.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 10/07/2025 | Focus Radio | 0
Di Beatrice Silenzi. I super ricchi globali sono lontani dall’essere virtuosi e vicini a meccanismi opachi: eredità, clientelismo e monopolio.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 08/07/2025 | Libero Pensiero | 0
Con Valentina Ferranti. Ritrovare il senso del saper fare per riscoprire il saper vivere. Abbiamo bisogno di ciò che il progresso ci impone?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 07/07/2025 | Spoiler | 0
Di Beatrice Silenzi. Un compendio di saggezza e un potente richiamo all’azione sull’unico campo in cui possiamo davvero vincere: noi stessi.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 06/07/2025 | Enrica Perucchietti | 0
; Clicca per guardare il video Su Fabbrica della Comunicazione, la rubrica della domenica mattina...
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 05/07/2025 | Libero Pensiero | 0
Con Enzo Pennetta. Immaginare e costruire un futuro diverso non è utopia, ma un appello contro un sistema malato e una società competitiva.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 03/07/2025 | Focus Radio | 0
Di Beatrice Silenzi. La digitalizzazione imposta non è una scelta, ma obbligo mascherato da adeguamento normativo che esclude molte categorie.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 02/07/2025 | Libero Pensiero | 0
Con Gianluca Marletta. Si assiste a una sequenza di mosse ponderate per indebolire l’Iran preparando il terreno per un nuovo assetto globale.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 01/07/2025 | Partnership - Studi e Salute | 0
Con Cristina Omnbra. Il true crime ci porta in fondo all’animo umano da una distanza di sicurezza senza i tabù della violenza e della morte.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 30/06/2025 | Spoiler | 0
Di Beatrice Silenzi. Allegorie, preveggenza, disuguaglianze sociali, disumanizzazione tecnologica: domande che risuonano ancora con urgenza.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 29/06/2025 | Enrica Perucchietti | 0
Con Enrica Perucchietti. Quand’è che il discorso woke cessa di essere una battaglia per i diritti e diventa agli occhi di molti un’assurdità?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 28/06/2025 | Michele Putrino | 0
Con Michele Putrino. Alcuni concetti sono ostracizzati da essere sostituiti da eufemismi nel tentativo di esorcizzare la paura. Memento mori!
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 26/06/2025 | Focus Radio | 0
Di Beatrice Silenzi. Il recente saggio di Altman CEO di OpenAI è una dichiarazione d’intenti che traccia una traiettoria messianica per l’AI.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 25/06/2025 | Paolo Borgognone | 0
Con Paolo Borgognone. Il conflitto con l’Iran è più di uno scontro militare: è un gioco strategico con obiettivi che vanno oltre la sicurezza.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 24/06/2025 | Franco Fracassi | 0
Con Franco Fracassi. Qual è il motivo del muro di gomma e quale realtà si nasconde dietro ad una delle più gravi stragi del nostro Paese?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 23/06/2025 | Spoiler | 0
Di Beatrice Silenzi. Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana… è iniziato un universo che ha ridefinito la fantascienza mondiale.
Per saperne di più