
Il Clan: per combattere insieme. Michele Putrino

In questo video di Fabbrica della Comunicazione la giornalista Beatrice Silenzi intervista Michele Putrino, scrittore e fondatore della scuola stoica. Argomento del giorno: il clan
Su Fabbrica della Comunicazione con Michele Putrino – Scrittore e fondatore della Scuola Stoica – Beatrice Silenzi – Giornalista – parla del comune, nuovo progetto di comunicazione che li sta portando a fare conferenze i tutta Italia, affiancati da esperti della cultura, della politica e dell’economia. Cos’è il Clan? Come si esplica e cosa significa farne parte? Resistere al Sistema è possibile. Non solo! Non è necessario uscire dal Sistema per cambiare il suo paradigma e per rimodellarlo! Se è necessario un cambiamento, questo deve partire da noi.
Nella coesione tra pochi individui legati da indissolubili vincoli di vera Amicizia, ogni essere umano può riappropriarsi della sua Natura e condividere con chi è suo simile, lo stesso progetto di vita. La riunione in Clan, permette di condividere le stesse esperienze che rafforzano l’individuo come soggetto e contemporaneamente all’interno di un nuovo nucleo che si oppone fermamente al Sistema.
IL CLAN E IL PROGETTO
Il progetto è rivolto a tutta la comunità e ha lo scopo di non disperdere e dare continuità al lavoro finora svolto per resistere e combattere insieme.
Questo è un progetto di avvicinamento sociale, di scambio di pensieri, di cura delle interazioni, di quello che resta delle interazioni tra gli individui. Proprio perché intorno è buio, la finalità del progetto è ridisegnare la mappa dei valori. Il Clan non nasce solo per dare informazioni, ma soprattutto mettere le persone nella condizione di poter decidere e pensare da sé e in modo consapevole e indipendente.
.
.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.