
La seduzione. Matteo Penzo e Riccardo Magnani

In questo video di Fabbrica della Comunicazione la giornalista Beatrice Silenzi intervista il dott. Matteo Penzo e Riccardo Magnani. argomento del giorno: la seduzione
In psicologia, in sociologia e nel linguaggio comune, per seduzione si intende il processo con cui una persona ne induce un’altra, deliberatamente o inconsapevolmente, ad intraprendere una relazione di natura sentimentale o sessuale.
Il termine deriva dal latino se-ducere e significa letteralmente “portare a sé”, “condurre fuori dal retto cammino”. Coerentemente con la sua etimologia, il termine può conservare una valenza negativa (tentare qualcuno a far qualcosa che non vorrebbe normalmente fare), ma viene anche usato in senso neutro o positivo (affascinare). Dal significato originale del termine derivano numerosi usi metaforici o traslati, largamente diffusi anche nel linguaggio comune.
Cos’è la seduzione in biologia e cosa rappresenta come valenza sociale lo spiegano, nell’intervista di Beatrice Silenzi – Giornalista – rispettivamente, il dott. Matteo Penzo – Medico e fondatore di Daleth, scuola del Sintomo – e Riccardo Magnani – Scrittore e ricercatore – da poco uscito con il suo nuovo libro “La musica scava il cielo”
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.