;

Clicca per guardare il video

Su Fabbrica della Comunicazione, la rubrica Approfondimento Stoico è a cura dello scrittore ed antifilosofo Michele Putrino e Beatrice Silenzi, direttore responsabile.

Ancora una volta protagonista stoico dell’appuntamento è l’imperatore romano Marco Aurelio, uno dei massimi esponenti della corrente filosofica dell’anchità e abile condottiero e uomo politico.

Gli aforismi sono tratti da “Pensieri” in cui si parla delle virtù cardinali seguite dagli stoici, con particolare riferimento alla giustizia e alla clemenza, ad essa correlata.

Il primo.

“Correggilo, se puoi. Altrimenti ricordati che la clemenza ti è stata data proprio per questo. Persino gli dèi sono clementi con uomini del genere, e li aiutano a raggiungere fini diversi tanto sono buoni con loro. Anche tu puoi esserlo. Altrimenti dì chi te lo impedisce”.

Il secondo.

“Come tu stesso sei parte integrante di un sistema sociale, così anche ogni tuo atto sia parte integrante della vita sociale. Quindi ogni tuo atto non volto, direttamente o indirettamente, al fine comune, lacera la tua vita impedendone l’unità, ed è un atto di ribellione, come quello di chi, in uno stato democratico, pretende di far parte per se stesso, separandosi dall’accordo comune”.

Alla luce di questa lunga esperienza stoica, qual è il ruolo – secondo Putrino – del politico ieri ed oggi?
Come può riuscire costui ad adempiere al meglio il suo compito, portando avanti i suoi doveri?

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.