Vivi la tua vita, non quella di qualcun altro. Daleth Scuola del Sintomo

Vivi la tua vita, non quella di qualcun altro. Daleth Scuola del Sintomo

Vivi la tua vita, non quella di qualcun altro.
Attraverso queste parole, arriva il messaggio di Matteo Penzo – Medico Anestesista e Fondatore di Daleth, Scuola del Sintomo – intervistato da Beatrice Silenzi – Giornalista.

Partendo dalle connessioni tra la mente ed il corpo, si parla di emozioni che possono condizionare la vita degli individui, modificandone comportamenti e provocando disturbi, che possono svilupparsi anche in età adulta.

Il cervello dell’individuo fa le sue acquisizioni nei primi mesi di vita e, successivamente, pur non ricordando assolutamente nulla di questo periodo, ne viene totalmente condizionato.

Ciascuno di noi ha diritto ad esistere, deve solo esserne consapevole.

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Podcast

Annuncio pubblicitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

BEATRICESILENZI.IT

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI