
Il ruolo del Giornalista oggi. Regole e caratteristiche di questa professione

Ospite – Franco Elisei – Presidente dell’Ordine dei Giornalisti delle Marche.
Qual è il ruolo del Giornalista oggi?
Quali sono le regole a cui deve attenersi e quali le caratteristiche principali di questa professione?
La carta stampata ha ancora presa sul pubblico dei lettori o il quotidiano è definitivamente arrivato al capolinea?
La Responsabilità civile, penale e la Deontologia sono alla base di questo mestiere e gettano le basi per costruire la fiducia dei lettori e dei fruitori dell’informazione.
Inoltre, mentre oggi si assiste ad una spasmodica ricerca di informazioni, all’opposto si ha invece ad una vera e propria crisi del Giornalismo.
Non tutto ciò che è Libertà di Espressione – come da art.21 della Costituzione – diventa Notizia, ovvero resta un’opinione finché non sia verificata prima di essere divulgata.
Il ruolo del Giornalista è proprio nella ricerca della verità che deve essere scandagliata con gli strumenti più adeguati, prima di essere offerta all’utente finale.
Il professionista – che lavori per un giornale, radio, tv o online – è sempre tenuto a raccontare i fatti ed a verificare le fonti, accertandosi che la notizia non sia stata manipolata o palesemente falsa.
Da ultimo, la guerra alle fake news è sempre viva ed attuale perché, oggi più che mai, esse hanno la possibilità di viaggiare nella rete e diventare più condivisibili, credibili e quindi pericolose.
Disinformazione, misinformazione e post verità sono le variabili delle fake news e le post verità sono le più pericolose perché, in questo caso, la verità viene dopo l’effetto emotivo che la notizia suscita nella gente
attraverso la suggestione e la persuasione.
Nessun Giornalista può dirsi esente dalle fake news, ma certo non può essere definito tale chi, tramite l’informazione, abbia un intento manipolatorio verso gli utenti finali.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.