IL SIGNIFICATO DELLA TAVOLA DI CEBETE.

IL SIGNIFICATO DELLA TAVOLA DI CEBETE.

Michele Putrino su Fabbrica della Comunicazione, intervistato da Beatrice Silenzi – Giornalista – mette in evidenza le dinamiche dell’Elite dominante attraverso libri.

Il libro “La tavola di Cebete” è un dialogo attribuito convenzionalmente all’omonimo filosofo greco, anche se l’opera è più probabilmente riferibile invece ad un filosofo stoico, contemporaneo di Marco Aurelio.

Il soggetto del dialogo è la descrizione di un’opera d’arte visiva.
Si narra di due giovani che vedono, tra le offerte poste nel tempio dedicato a Crono, una tavola dipinta e, non riuscendo a capire cosa essa rappresenti, si lasciano guidare dalle spiegazioni di un vecchio che racconta loro i significati nascosti nei quadro stesso.

Come in un viaggio, l’opera rappresenta un’allegoria del destino dell’Anima umana, racchiusa in vari recinti, contenuti uno nell’altro, fino al raggiungimento della Felicità, che pero, purtroppo, è solo per pochi.

Solo per coloro, cioè, che sanno come raggiungerla…

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE. E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

BEATRICESILENZI.IT

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI