IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE DI OSWALD SPENGLER.

IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE DI OSWALD SPENGLER.

Michele Putrino su Fabbrica della Comunicazione, intervistato da Beatrice Silenzi – Giornalista – mette in evidenza le dinamiche dell’Elite dominante attraverso libri.

Immensa costruzione ideologica e mitologica, in cui è ordinata la struttura ciclica della storia.

Questa è l’opera di Oswald Spengler “Il tramonto dell’Occidente” in cui il movimento dell’esistere e del conoscere ha un significato se ha un valore simbolico.

Spengler riabilita i concetti di simbolo e destino che la cultura moderna ha deriso e avvilito, credendo di poterli sostituire con quelli di segno e progresso, più funzionali alla filosofia analitica e al controllo tecnico-scientifico dell’esistenza.

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE. E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

BEATRICESILENZI.IT

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI