Clicca per guardare il video
Su Fabbrica della Comunicazione, la rubrica Il Punto di Vista è a cura del giornalista e scrittore Massimo – Max – Del Papa che commenta con Beatrice Silenzi – i fatti del momento.
In Vaticano, Bergoglio è morto.
La Nemesi più spietata: il papa a parole contro la finanza, contro i potenti e la globalizzazione, giubilato come a Davos o a Bruxelles, ma è stato Francesco ad aver traghettato definitivamente la Chiesa da magistero a ONG, da ente super partes ad organismo nella trama degli altri organismi della globalizzazione, i WTO, WEF, UE che organizzano le stragi globali, le pandemie, le guerre, le diseguaglianze, tutte le cose che dispiacevano al papa ambiguo.
Questo pontificato, non breve, dodici anni, non ha cambiato il mondo ma il clero cattolico sì, un tempo dissacrato, scristianizzato, ha finito di trasformare i ministri in assistenti sociali, ha tolto ogni autorevolezza residua, salvo quella del soldo, della finanza globale in cui i santi uomini del Vaticano restano maestri.
I templi si sono svuotati e il popolo di Dio ha completamente mollato l’ortodossia che uno come il cardinal Sarah non si stanca di predicare, i cosiddetti fedeli si sono costruiti una loro religione personalizzata, molto oltre il lascito storico del Paese eternamente presociale, passato dalla civiltà contadina, bigotta, a quella postmoderna e troiesca delle influencer senza fasi intermedie.
Quello che conta è lo show mediatico di funerali, è il circo, è la solita faccenda empia, dove tutto quello che puoi pensare è vero ma niente di tutto ciò è reale.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.