
Gorbaciov il flagello dell’URSS che piaceva all’Occidente

Commentando la scomparsa dell’ex leader russo Gorbaciov, Paolo Borgognone – Storico e Scrittore – analizza minuziosamente la situazione storica dell’URSS prima e della Russia poi, a partire dagli anni 80.
Nell’intervista rilasciata a Beatrice Silenzi – Giornalista – Borgognone parla di Gorbaciov – che è stato sicuramente un uomo chiave negli anni della guerra fredda con gli USA e che molti, in Occidente, da sempre stimano quale Capo di Stato, risoluto ed efficace – come di un leader per nulla amato nel suo Paese.
A lui e alla sua politica, che strizzava l’occhio all’America, si deve lo smantellamento dell’Unione Sovietica, tant’è che in molti lo considerano un autentico “flagello”.
Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.