Il ruolo dell’uomo e della donna. Michele Putrino

Il ruolo dell’uomo e della donna. Michele Putrino

In questo video di Fabbrica della Comunicazione la giornalista Beatrice Silenzi intervista Michele Putrino, scrittore e fondatore della scuola stoica. Argomento del giorno: il ruolo dell’uomo e della donna

Su Fabbrica della Comunicazione con Michele Putrino – Scrittore e fondatore della Scuola Stoica – Beatrice Silenzi – Giornalista – parla del comune, nuovo progetto di comunicazione che li sta portando a fare conferenze i tutta Italia. Affiancati da esperti della cultura, della politica e dell’economia. Entriamo nei meandri del Sistema andando ad esaminare il ruolo della donna e dell’uomo in una società – come quella attuale – in cui entrambi sembrano essere stati snaturati.

È necessario un cambiamento! Riappropriarsi della propria Natura, delle proprie peculiarità e cercando di farlo stringendosi in gruppo con persone simili, che possano condividere lo stesso progetto di vita. La riunione in Clan, o gruppi, consente di condividere le stesse esperienze che rafforzano l’individuo come soggetto e contemporaneamente all’interno di un nuovo nucleo che si oppone fermamente al Sistema.

IL RUOLO DELL’UOMO E DELLA DONNA E IL GENDER

La teoria gender ha introdotto un vero e proprio neolonguaggio. In primis ha determinato, in maniera graduale, una vera e propria rivoluzione grammaticale, e in seguito concettuale. In una sorta di auto-determinazione biologica, i corpi si trasformano a piacimento. Infatti, secondo la teoria gender, l’identità sessuale e il ruolo dell’uomo e della donna non sono il prodotto di una differenza biologica, ma il frutto di cultura, di identità sociale e rigida determinazione dei ruoli.

Quindi, mascolinità e femminilità sono meri prodotti culturali e sociali variabili, non assoluti. Secondo questa teoria è proprio la rigida costruzione sociale che ha provocato la disuguaglianza fra i sessi e la conseguente costruzione della donna in un ruolo emarginato e subalterno. Risulta necessario, quindi, smantellare questa “stortura” passando attraverso la cancellazione della differenza sessuale.

.

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.

Podcast

Annuncio pubblicitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TRANSLATE

CATEGORIE

Libri di Beatrice Silenzi

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

Annuncio pubblicitario

BEATRICESILENZI.IT

SOSTIENI IL CANALE

AIUTAMI A COSTRUIRE UN MONDO MIGLIORE


BLOG

LIBERI DALLE DIPENDENZE

Seguici su Spotify

BEATRICE SILENZI