;

Clicca per guardare il video

Su Fabbrica della Comunicazione, la rubrica della domenica mattina a cura di Beatrice Silenzi – giornalista e direttore responsabile – con Enrica Perucchietti si chiama L’Altra Domenica.

“Con l’ingresso nel mio ottantottesimo anno, ho deciso di dimettermi dalla carica di presidente e di membro del Consiglio di amministrazione, con effetto immediato”

La fine di un’era. Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum, annunciato ufficialmente le sue dimissioni, con effetto immediato, mentre al suo posto subentra Brabeck-Letmathe, ex direttore di Nestlé, celebre per sostenere che l’acqua non sia un bene pubblico, ma debba essere privatizzata.
La decisione di Schwab avviene nella polvere sollevata da ben due inchieste di cui parla la Perucchietti. 

Schwab ha inizialmente tentato di derubricare le accuse, tuttavia, dopo una riunione straordinaria del consiglio tenutasi a Pasqua, ha deciso di rassegnare le dimissioni con effetto immediato dalla carica di presidente. Sarà la fine del Grande Reset? La fine dell’automazione? Del green?

Il World Economic Forum è molto più di Schwab: è una rete globale di potere che intreccia multinazionali, banche centrali, governi, fondazioni, università e media.

Il video pubblicato è di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) FABBRICA DELLA COMUNICAZIONE.
E’ vietato scaricare, modificare e ridistribuire il video se non PREVIA autorizzazione scritta e richiesta a info@fcom.it.