L’enigma scuola
Di Giorgio Pandini. Casi di cronaca che si sono verificati di recente fanno discutere e gettano ombre cupe sul sistema scuola in difficoltà.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 05/02/2025 | Blog | 0
Di Giorgio Pandini. Casi di cronaca che si sono verificati di recente fanno discutere e gettano ombre cupe sul sistema scuola in difficoltà.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 19/03/2024 | Partnership - Studi e Salute | 0
Con Valentino Soramaè. Il Modello EPIC – Comunicazione, Informazione, Pensiero, Emozione – rappresenta lo schema del meccanismo manipolativo.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 11/12/2023 | Beatrice Silenzi | 0
PODCAST. Intervento comprendere chi siamo e qual è la realtà che ci circonda. Per capire cosa vogliamo, cercando nuove strade di resistenza.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 01/12/2023 | Libero Pensiero | 0
Con Riccardo Magnani. “La vera storia di Leonardo da Vinci a Milano” parte da un elenco manoscritto di Benedetto Dei, datato 1480.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 24/09/2023 | L'Altra Domenica | 0
Con Enrica Perucchietti. Il virus ritorna con varianti, mascherine e DaD, vaccini over 65, restrizioni ed allarmanti notizie sulla sanità.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 30/01/2023 | Approfondimento Stoico, Beatrice Silenzi | 0
Con Beatrice Silenzi, Michele Putrino, Serena Pattaro. Qual è il ruolo dei media e dell’informazione e come si manifesta.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 07/06/2022 | Beatrice Silenzi | 0
Con Beatrice Silenzi. Intervistata su Radio Libertà, in diretta con Marco Castelli parla del concetto “Nessuno può evitare di comunicare”.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 03/06/2022 | Viaggio nella Storia Contemporanea | 0
Con Franco Fracassi. Nel libro scritto con il padre Claudio, si prendono in esame tutte le tematiche che rendono affidabile l’informazione.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 28/05/2022 | Beatrice Silenzi | 0
Con Beatrice Silenzi. RadioLovers2. Continua l’esperimento della Radio sul web per parlare del mezzo e di comunicazione. Con B. Marchand.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 21/05/2022 | Beatrice Silenzi | 0
Con Beatrice Silenzi. Estratto di conferenza. In che stato versa l’informazione nel nostro Paese, stretta tra manipolazione e la propaganda.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 30/04/2022 | Beatrice Silenzi | 0
Con Beatrice Silenzi. Intervistata su giornalismo, infodemia, pensiero unico, libertà di informazione, fake news e crisi editoria italiana.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 18/04/2022 | Beatrice Silenzi | 0
Con Beatrice Silenzi intervistata da Eugenio Miccoli e Dagon Lorai. Considerazioni a tutto tondo, dall’emergenza sanitaria, al giornalismo.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 08/04/2022 | Approfondimento Stoico | 0
Con Michele Putrino. Quando l’alleanza tra analisi e pubblicità minaccia scientificamente la libertà d’opinione.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 24/03/2022 | Approfondimento Stoico | 0
Con Michele Putrino. Reciprocità, Impegno, Coerenza, Riprova sociale, Simpatia (o empatia), Autorità e Scarsità. Perché si dice sì.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 11/01/2022 | Approfondimento Stoico | 0
Con Michele Putrino. Chi governa deve saper esercitare l’arte del comando, guidare i cittadini, perché la società esige una leadership forte.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 30/11/2021 | Approfondimento Stoico, Libero Pensiero | 0
Con Michele Putrino e Stefano Re. Il Sistema esercita potere nei confronti dei singoli, con manipolazione e propaganda. Uscirne si può.
Per saperne di più