
Ucraina. Le tappe della sua storia
Le connessioni geopolitiche e le personalità del passato che rendono, oggi, l’Ucraina perfetto terreno di scontro internazionale.
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Beatrice Silenzi | J Mar, 2022 | Politica e Economia, Storia e Filosofia, Ucraina | 0
Le connessioni geopolitiche e le personalità del passato che rendono, oggi, l’Ucraina perfetto terreno di scontro internazionale.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Nov, 2021 | Cultura e Società, Politica e Economia | 0
La lotta di Assange è una lotta per la sopravvivenza della stessa democrazia
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Lug, 2021 | Cultura e Società, Informazione e Comunicazione, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Controllare la mente significa avere potere sull’opinione pubblica ed in automatico il consenso della massa
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Mag, 2021 | Cultura e Società, Politica e Economia, Scienza e Tecnologia | 0
Quando e come nasce? Le implicazioni politiche, la CIA e Allen Dulles.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Gen, 2021 | Politica e Economia, Salute e Medicina | 0
Nel 2010 dalla relazione della Rockefeller Foundation è stata ipotizzato l’arrivo della pandemia.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Gen, 2021 | Politica e Economia | 0
La corte di giustizia inglese nega la sua estradizione – richiesta dagli Stati Uniti.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Nov, 2020 | Scienza e Tecnologia | 0
Germana Leoni giornalista d’inchiesta. Le teorie di eminenti esponenti.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Ott, 2020 | Cultura e Società, Politica e Economia | 0
Camera dei Deputati 14/10/2020. Relatori: Germana Leoni, Manlio Dinucci, Berenice Galli, Mauro Abiti.
Leggi di più