
The Italy Project – Franco Fracassi e Paola Pentimella Testa (Audiolibro)
Fatti trattati nella monumentale inchiesta, summa di molte altre compiute negli ultimi decenni.
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Beatrice Silenzi | J Set, 2022 | Beatrice Silenzi, Storia | 0 |
Fatti trattati nella monumentale inchiesta, summa di molte altre compiute negli ultimi decenni.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Set, 2022 | I Segreti del Potere | 0 |
L’etica è un insieme di norme e di valori che regolano il comportamento dell’uomo in relazione agli altri
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Set, 2022 | Storia | 0 |
Tutti i luoghi di cui popoli antichi si servivano per ricaricarsi e per ritrovare armonia.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Giu, 2022 | Filosofia, I Segreti del Potere | 0 |
Dei Doveri (De officiis) è un trattato filosofico di Cicerone. Il miglior modo di vivere, comportarsi, e osservare doveri morali.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Mag, 2022 | Storia | 1 |
Quanta manipolazione ci sia stata “somministrata” dal Potere per ottenere il consenso?
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Mar, 2022 | Pietro Ratto, Storia | 0 |
Aldo Moro era un uomo evidentemente scomodo e pericoloso per il Potere
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Feb, 2022 | Storia | 0 |
La storia del Rinascimento è da riscrivere e a prova di questo un’ ampia documentazione.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Gen, 2022 | Storia | 0 |
Attraverso alcune intuizioni, Felice Vinci ha capito cosa si cela dietro il personaggio di Ulisse.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Dic, 2021 | Storia | 0 |
Le origini nordiche dell’Iliade e dell’Odissea, le nuove ricerche
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Ott, 2021 | Storia | 0 |
12 Ottobre 1492. Cristoforo Colombo. Le cose non sono come sembrano.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Lug, 2021 | Attualità, Storia | 0 |
Strane morti che si sono succedute negli anni. Possibile movente politico.
Leggi di piùda Beatrice Silenzi | J Lug, 2021 | Economia, Enrica Perucchietti, Storia | 0 |
Thomas Malthus, economista e filosofo dell’Ottocento. Un’analisi molto dettagliata.
Leggi di più