STORIE DI GRANDI AMORI
Con Paola Giovetti. Dodici storie raccontate attraverso testi e documenti preziosi conducono in un mondo rarefatto, pulsante, vivo, eterno.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 07/07/2024 | Pillole di Extramondo | 0
Con Paola Giovetti. Dodici storie raccontate attraverso testi e documenti preziosi conducono in un mondo rarefatto, pulsante, vivo, eterno.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 18/04/2024 | Beatrice Silenzi, Radio Linea | 0
Con Beatrice Silenzi. Qualsiasi sostanza o comportamento possano diventare pericolosi se si passa ad una fase di abuso, che diventa tossico.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 11/01/2024 | Viaggio nella Storia Contemporanea | 0
Con Franco Fracassi. Curiosità, aneddoti, storia, tradizioni e tante fotografie raccontano una terra che quasi non conosciamo.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 15/12/2023 | Beatrice Silenzi | 0
Intervista a Beatrice Silenzi da Marzia Di Sessa (9MQ). I Media hanno il potere di influenzare la massa a base di manipolazione e propaganda.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 24/11/2023 | Libero Pensiero | 0
Con Pier Luigi Fettolini. Apocalisse non è sinonimo di catastrofe, ma nel senso di “apokàlypsis”, è “rivelazione”, rimozione di un velo.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 20/09/2023 | Libero Pensiero | 0
Con Beatrice Silenzi. Liberi dalle Dipendenze. Come difendersi da tossicità, sostanze stupefacenti, comportamenti pericolosi e dipendenza.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 29/08/2023 | Blog | 0
Di Beatrice Silenzi. Il libro di Vannacci è tra gli scritti più discussi del momento e oggetto di polemiche che scomodano politica e Media.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 28/05/2023 | Gli Speciali, Libero Pensiero | 0
Con Felice Vinci. Il reale scenario dell’Iliade e dell’Odissea è identificabile nel mar Baltico e non nel Mediterraneo, date le incongruenze.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 21/05/2023 | L'Altra Domenica | 0
Con Enrica Perucchietti. La ricerca della vita eterna è uno dei temi più antichi e ricorrenti che accompagna l’Uomo dai suoi albori.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 09/05/2023 | Libero Pensiero | 0
Armando Savini. L’Ultimo Anticristo è un vescovo e sovrano temporale che cerca di cambiare “i tempi e le leggi”, mostrandosi misericordioso.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 06/04/2023 | Il Punto di Vista | 0
Con Massimo Del Papa. L’Italia negli ultimi tre anni ha vissuto il peso di una guerra non dichiarata, combattuta con tutti i mezzi.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 21/12/2022 | Beatrice Silenzi | 0
“La Filosofia degli Scacchi”. Nuovo libro di Beatrice Silenzi, realizzato con la collaborazione di Maurizio Chiamori appassionato scacchista.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 17/12/2022 | Libero Pensiero | 0
Con Ilaria Bifarini su “Blackout – La transizione ecologica e la deriva dell’Occidente”. Dopo il Great Reset, il Green Reset?
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 07/12/2022 | Libero Pensiero | 0
Con Riccardo Magnani si parla di Musica, una delle arti che hanno fatto grande Leonardo da Vinci e mai compresa da alcuno studioso prima.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 22/07/2022 | Libero Pensiero | 0
Con Ilaria Bifarini. Dimentichiamoci il mondo come lo avevamo conosciuto prima di Marzo 2020. Siamo davanti ad una nuova normalità.
Per saperne di piùdi Beatrice Silenzi | 19/11/2021 | Viaggio nella Storia Contemporanea | 0
Con Franco Fracassi. Possibile che il Fuhrer non sia veramente morto nel bunker di Berlino, ma si sia espatriato?
Per saperne di più